Quota d’ingresso, DIP, royalties, contributo personale… In qualità di potenziale franchisee, avrai visto queste parole alternarsi senza sempre comprenderle appieno. Ma cosa significa tutto questo gergo? Quali sono i termini che devi conoscere prima di diventare un franchisee? Ti aiuteremo a vedere le cose in modo più chiaro.
Per iniziare bene, ecco otto parole chiave che ti aiuteranno a capire e costruire il tuo progetto di franchising. Spesso torneranno da te durante il percorso di apertura della tua attività.
Definizione di commercio organizzato
Prima di tutto, dobbiamo sapere di cosa stiamo parlando. A tal fine, il primo passo consiste nel contestualizzare il contratto di franchising e definire cosa sia il commercio organizzato.
Il commercio organizzato si riferisce a tutti i tipi di commercio in rete costituiti da imprese legalmente e finanziariamente indipendenti. Franchising, cooperative, concessioni e licenze di marchio sono tutti tipi di attività commerciali organizzate. Si differenziano dalla vendita al dettaglio integrata, che definisce i marchi che operano in una rete di punti vendita di cui sono proprietari. Si tratta di filiali o succursali gestite da dipendenti della casa madre o da manager.
Biglietto d’ingresso
Conosciuta anche con il nome esotico di quota iniziale forfettaria, la quota di ingresso è l’importo che i potenziali affiliati devono pagare quando entrano a far parte della rete. L’importo varia a seconda dell’azienda, della sua reputazione e degli strumenti che è in grado di mettere a disposizione dell’affiliato.
Definita nel Documento Informativo Precontrattuale, la quota di iscrizione copre i costi di allestimento dei locali, la formazione iniziale e qualsiasi altra spesa necessaria per l’avviamento del franchisee. A seconda del marchio, questa tariffa può variare da 5.000 a 35.000 euro.
Contributo personale
Anche se entrano a far parte di una rete e beneficiano del supporto del franchisor, gli affiliati rimangono indipendenti. Spetta quindi a loro finanziare l’investimento totale necessario per avviare l’attività. L’acquisto dei locali, l’ubicazione e la creazione di scorte sono tutti elementi per i quali l’affiliato dovrà disporre di un capitale sufficiente. Si tratta di un budget che spesso non possono permettersi da soli e per il quale chiedono un prestito alla banca.
Per assicurarsi che il potenziale affiliato sia finanziariamente solido, il responsabile della rete può richiedere un contributo personale minimo. L’importo varia a seconda dell’attività: alcune richiedono un investimento inferiore all’inizio. Questo è il caso, ad esempio, dei settori di attività che non richiedono la creazione di scorte.
Royalties
Il contratto di franchising è un impegno win/win. In cambio del know-how, della reputazione, della gestione e dell’assistenza della rete, l’affiliato versa a quest’ultima una quota nota come royalty. Può trattarsi di un importo fisso o di una percentuale sulle vendite, nel qual caso si parla di royalties. A seconda del marchio, questa percentuale può variare dall’1% al 12%.
Il rivenditore può talvolta chiedere un compenso pubblicitario in cambio di attività di comunicazione e promozione presso i vari punti vendita. Un piccolo dettaglio: questo compenso può essere utilizzato dall’affiliante solo per promuovere il marchio. I franchisee hanno quindi il diritto di chiedere al loro responsabile di rete come verrà speso questo denaro.
Documento informativo precontrattuale (DIP)
Sei pronto a lanciare il tuo progetto e a firmare il contratto di franchising? Ma prima di completare quest’ultima fase, ti serve la chiave: il DIP. Questo documento deve essere inviato dal franchisor al futuro affiliato almeno venti giorni prima della firma del contratto.
Reso obbligatorio il 31 dicembre 1989 dalla Legge Doubin, il DIP contiene tutte le informazioni principali sull’azienda a cui l’affiliato sta per aderire. Questo significa che possono impegnarsi con cognizione di causa e iniziare la loro nuova collaborazione con fiducia. Tra le informazioni fornite nel DIP, il futuro affiliato troverà: una presentazione dell’azienda, del suo management e della sua rete, una presentazione del mercato, i risultati dell’azienda e, ovviamente, le clausole del contratto.
Legge Doubin
31 dicembre 1989: la Legge Doubin definisce un certo numero di regole e obblighi che devono essere rispettati da “qualsiasi azienda che metta a disposizione di altri il proprio nome commerciale, marchio o insegna”. Il franchising, che rientra in questa descrizione, è soggetto a questa legge, che garantisce al futuro affiliato un certo grado di trasparenza nelle procedure precontrattuali.
Tra le altre cose, questa legge introduce l’obbligo di fornire un documento informativo precontrattuale prima della firma del contratto. Il contenuto del DIP è definito nel decreto attuativo del 4 aprile 1991.
La Bibbia
Non stiamo parlando di testi sacri, anche se non ne siamo lontani. Più comunemente conosciuto come manuale operativo, questo registro riservato contiene tutte le informazioni relative al know-how del franchisor. Tutto ciò che gli affiliati devono sapere sulla gestione della loro attività è elencato in modo molto dettagliato.
Quali sono le procedure di vendita? Come si distribuiscono i compiti tra il personale? Il manuale operativo fornisce all’affiliato tutto il know-how, le competenze e i trucchi collaudati del franchisor per aiutarlo a crescere.
Appaltatore
Finché sono legalmente indipendenti e agiscono sotto la loro unica responsabilità, i professionisti possono essere considerati imprenditori.
Quindi, che tu sia un lavoratore autonomo o un micro-imprenditore, un imprenditore, il fondatore di una start-up, un artigiano, un professionista autonomo, un commerciante, un agricoltore o un franchisee, riceverai automaticamente l’ambitissimo titolo diimprenditore. Quest’ultimo non è un dipendente, ma agisce in modo completamente indipendente e non è subordinato a nessuno.
Ciò significa che spetta a te organizzare il lavoro, fissare i prezzi e scegliere i fornitori e i clienti. Se avvii un’attività in franchising, sarà l’imprenditore, e non il franchisor, a dover finanziare l’intero progetto.